A chi è rivoltoIl servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
DescrizioneE' possibile scaricare e consultare il regolamento per le attività di campeggio libero e isolato con tende del Comune di Castel di Tora cliccando qui.
Come fareIl servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.Moduli da compilare e documenti da allegareRichiesta autorizzazione per campeggio libero provvisorioDocumenti di tutte le persone per cui richiede il permessoCostiLa presentazione della pratica non prevede alcun pagamento E' previsto un contributo di € 3,00 a persona per il primo giorno e di € 2,00 a persona per ogni giorno successivo. Successivamente alla presentazione della pratica è necessario versare l’importo richiesto sul portale dei pagamenti al seguente link. Cosa servePer accedere al servizio, assicurati di avere:SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.Cosa si ottieneQuando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un'autorizzazione.Tempi e scadenze Durata massima del procedimento amministrativo: La richiesta può essere presentata il giorno stesso del campeggio. Accedi al servizio Accedi al servizio Documentiregolamento_campeggio.pdf (46.13 KB)Condizioni di servizio Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio. Termini e condizioni di servizioContattiUfficio Tecnico Via Don Sabino Gentili, 11 02020 Castel di Tora (RI) SkypeStrumenti di tutelaTutela amministrativaTutela giurisdizionaleArgomenti:Tempo liberoCategorie:Cultura e tempo liberoTurismoUltimo aggiornamento: 31/03/2025 17:20.42
CostiLa presentazione della pratica non prevede alcun pagamento E' previsto un contributo di € 3,00 a persona per il primo giorno e di € 2,00 a persona per ogni giorno successivo. Successivamente alla presentazione della pratica è necessario versare l’importo richiesto sul portale dei pagamenti al seguente link.
Cosa servePer accedere al servizio, assicurati di avere:SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottieneQuando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un'autorizzazione.
Tempi e scadenze Durata massima del procedimento amministrativo: La richiesta può essere presentata il giorno stesso del campeggio.
Condizioni di servizio Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio. Termini e condizioni di servizio